Centro Pirozzi
Pedodonzia
Pedodonzia: che cos’è e chi è il pedodontista
La pedodonzia è una branca dell’odontoiatria che si prende cura della salute dentale dei più piccoli per prevenire disturbie correggere le anomalie riguardanti lo sviluppo dei denti fin dalla tenera età. Il pedodontista è un odontoiatra altamente specializzato in grado di confrontarsi efficacemente con i bambini e impostare il corretto rapporto con i piccoli pazienti affinché non debbano avere paura del dentista.
Il pedodontista provvede quindi a:
- Aiutare i piccoli pazienti a superare la paura del dentista con un approccio a misura di bimbo volto a instaurare il giusto rapporto con il dentista
- Eseguire diagnosi per prevenire tempestivamente eventuali disturbi e complicanze in fase infantile
- Informare i genitori sulle pratiche di una corretta igiene orale, alimentazione e salute dentale: fornendo loro le indicazioni su come insegnare ai propri figli come lavarsi i denti in modo efficace e a prevenire l’insorgenza di carie.
Presso lo studio dentistico del Centro Pirozzi di Erchie, provincia di Brindisi, il Dottor Carmine Riccardo Pirozzi si occupa dei piccoli pazienti eseguendo accurate prime visite e regolari controlli per garantire loro dentini sani e scongiurare ogni rischio di carie.

A che età fare la prima visita dal dentista?
La prima visita di controllo dal dentista, può essere eseguita anche a partire dai 3-4 anni ed è molto importante per il bambino: in questo modo instaura subito un giusto rapporto con il “dottore dei denti”, senza averne paura. Controlli pianificati e regolari, consentiranno di monitorare efficacemente la salute dei denti, consentendo di poter:
- intercettare tempestivamente problematiche
- pianificare terapie correttive efficaci con minori disagi
- incoraggiare la collaborazione col il dentista
È molto importante evitare che la prima visita dal dentista avvenga a causa di un’emergenza, perché il bambino collegherà l’esperienza dolorosa alla visita in studio, sviluppando di conseguenza paura del dentista. Altrettanto importante è evitare di raccontare al bambino le proprie esperienze odontoiatriche negative, associare la figura del dentista a parole destabilizzanti quali “puntura, dolore, trapano, tirare o pinza”. La classica frase da evitare è “Se non ti lavi i denti quando andrai dal dentista ti farà la puntura”. Il bambino ha bisogno di essere stimolato positivamente, non terrorizzato.
Prevenire disturbi dentali dei bimbi: curare i denti da latte
Sebbene i denti da latte siano denti provvisori è importante che vengano curati con la stessa o, addirittura con maggiore attenzione, rispetto ai denti definitivi. Nel nostro centro odontoiatrico ad Erchie infatti, informiamo sempre dei rischi di trascurare i denti da latte.
Le carie nei denti da latte possono raggiungere prima la polpa dentale in quanto il tessuto duro dei denti da latte è meno mineralizzato rispetto a quello dei denti definitivi. Questo talvolta può causare dolore e infezione al dentino colpito dalla carie. In questi casi, per evitare che l’infezione causata dalla carie degeneri ulteriormente, esattamente come per i grandi, se il caso lo richiede, si procederà a:
- otturazione dentale; (odontoiatria conservativa)
- estrazione dentale
- devitalizzazione dentale/cura canalare; (Endodonzia)
- interventi di chirurgia

Particolare attenzione va data alle estrazioni premature. Se i denti cariati sono da latte e vengono estratti prima del tempo, ovvero molto prima della permuta dei denti definitivi, si corre il rischio di difetti nella masticazione e malposizionamento dei denti, che andranno poi corretti con terapie ortodontiche a lungo termine.
Centro Pirozzi
Via Provinciale per Torre Santa Susanna, 162
72020 Erchie (BR) - Mappa
Email: info@centropirozzi.it
Tel: +39 0831 768183
Mob: +39 345 9428050
Lunedi / Venerdi: 9.00 / 12.00 - 15.00 / 19.00
Sabato / Domenica: Chiuso