Centro Pirozzi

Parodontologia

Parodontite: in cosa consiste

La parodontite, o piorrea, è disturbo piuttosto grave che danneggia gengive, osso e legamento parodontale: i tessuti di sostegno del dente. Questa patologia causa mobilità dentale al punto da provocare la perdita dei denti naturali. La parodontite è causata da accumuli di tartaro sottogengivale dovuti alla cattiva igiene orale. Quando la placca si è cristallizzata all’interno di tasche gengivali, dà origine ad un’infezione che col tempo:

  • Danneggia i tessuti che sostengono i denti in modo costante e graduale;
  • Determina un significativo abbassamento delle gengive;
  • Scopre le radici dentali e i denti assumono il “classico aspetto allungato”;

La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che diagnostica eventuali disturbi parodontali, adottando diverse terapie che ne contrastino gli effetti degenerativi sul tessuto di sostegno dei denti.

Riconoscere i sintomi della parodontite - Centro Pirozzi - Studio Odontoiatrico ad Erchie

Riconoscere i sintomi della parodontite

Prima di procedere a qualsiasi terapia per la cura della parodontite, presso il nostro Studio odontoiatrico ad Erchie in provincia di Brindisi, è necessario sostenere una visita parodontale approfondita per determinarne la gravità. Alcuni sintomi piuttosto comuni della parodontite sono:

 

  • Gengive sanguinanti, gengive infiammate o gonfie;
  • Radici dentali esposte e vistoso abbassamento delle gengive;
  • Mobilità dentale e “denti allungati”.

Come si cura la parodontite?

Presso il Centro polispecialistico Pirozzi, dentista a Erchie, in provincia di Brindisi, curiamo la parodontite o piorrea, partendo dalla valutazione delle tasche parodontali. Questo esame è un indicatore attendibile della gravità dell’infezione. In seguito sarà possibile pianificare il tipo di cura parodontale da adottare.

In casi piuttosto semplici, la rimozione del tartaro sottogengivale avviene con strumenti ad ultrasuoni capaci di frantumare selettivamente il tartaro senza danneggiarei tessuti della bocca e con dei piccoli strumenti leviganti (curettes parodontali). Il paziente non subisce disagi e la rimozione dell’infezione avviene in maniera accurata ma senza l’uso del classico bisturi.

In casi particolarmente complessi, la rimozione dell’infiammazione e dei batteri necessita di un successivo intervento di mini chirurgia che solleva le gengive, rimuovendo gli accumuli di tartaro tramite una levigatura della superficie delle radici dentali. Dopo l’intervento saranno sufficienti pochi punti di sutura e qualche giorno affinché le gengive tornino normali.

Come si cura la parodontite - Centro Pirozzi - Studio Odontoiatrico ad Erchie
Vantaggi dell’intervento parodontale - Centro Pirozzi - Studio Odontoiatrico ad Erchie

Vantaggi dell’intervento parodontale

La parodontite distrugge non soltanto i tessuti di sostegno dei denti, ma causa anche danni all’estetica del sorriso come ad esempio l’abbassamento delle gengive, el’aspetto disarmonico del sorriso con i denti dall’ “aspetto allungato”. L’intervento di riposizionamento delle gengive presso, consente di:

 

  • Rimuovere efficacemente l’infezione;
  • Ridare un aspetto più sano al sorriso;
  • Aiutare il paziente nel gestire meglio la sua igiene orale e non trascurarla;
  • Mantenere più a lungo i propri denti naturali senza ricorrere a impianti dentali;

Centro Pirozzi

Via Provinciale per Torre Santa Susanna, 162
72020 Erchie (BR) - Mappa
Email: info@centropirozzi.it
Tel: +39 0831 768183
Mob: +39 345 9428050
Lunedi / Venerdi: 9.00 / 12.00 - 15.00 / 19.00
Sabato / Domenica: Chiuso

Contattaci

4 + 15 =

× Bisogno di aiuto?